E parliamo

E parliamo

E parliamo del tempo, che ci viene meglio. Sappiamo perfettamente quando è soleggiato o nuvoloso, ce lo diciamo in ascensore.

E parliamo di calcio. Anzi io ti ascolto, e tu ne parli perché ti viene più facile.

E poi parliamo anche del lavoro, di quante ore in più fai, di quanti giorni di ferie hai, e di quanto quel collega ti lasci fare.

E poi parliamo della cena, del pranzo coi parenti e della birra che vorresti bere ma che non puoi.

E poi parliamo di Elisa, l’amica di Francesca, che ti fa sorridere, che ti mette like alle storie ma che “non ha niente a che vedere con te”, tu sei “diversa e speciale”. 

Bisbigliamo, chiacchieriamo, sospiriamo ma non parliamo mai di come stai. 

E del perché nessuno te lo chieda.

Parliamo di tutto, ma non di chi realmente sei. 

E allora forse conviene parlar di niente, del tempo, del lavoro, di calcio.

Che non si sa mai, quel silenzio lasci qualche dubbio. 

Condividi :

WhatsApp
Twitter
Telegram

Ti piace ciò che scrivo?

Sono curiosa di sapere cosa ne pensi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altre storie

La nina
Musica

La NIÑA: mi fa stare bene

Essere attraversata dall’energia incontenibile, quella che straborda da ogni lato. Mi fa stare bene fissarti negli occhi e assimilare tutta la forza mischiata al dolore.

La Fémmina
Cinema

Come fa un amore a durare per sempre?

Vive e matura nei pensieri, ogni giorno. Ho trovato la risposta a questa domanda da un milione di dollari guardando, emozionandomi, “La Fémmina”, il corto